​
GALLERIA DI OPERE IN POESIA E ARTE CONTEMPORANEA
con Critiche in Semiotica Estetica di Fulvia Minetti
Alessandro Izzi
La foresta pietrificata
Sprofondato in subsidenza
si ammanta di detriti
quel che era macchia e verde
poi
nell’ anaerobiosi del silenzio
si veste a roccia e quarzo
la prolungata morte dell’attesa.
Così precipita l’affetto,
tra i reciproci non detti.
Quindi macera,
diagenesi ostinata,
sigillando i clasti dell’orgoglio
al vecchio legno fatto sasso.
Lì,
impermeabile al cordoglio
si abitua fossile
la foresta silicata
ma è solo pietra
l’obsoleto ricordo della vita.
Critica in semiotica estetica della Poesia “La foresta pietrificata” di Alessandro Izzi
La catabasi del verso simbolico dell’Izzi è processo alchemico, dal cosmo al microcosmo dello psichismo umano, che riconduce al grembo della terra e alla mortificazione della nigredo, che reintegra il dolore della scissione nel caos della materia madre. Eppure, il ritorno della vita al mondo inorganico, inalienabile istanza inconscia della quiete originaria allo stato semplice e indifferenziato, è al contempo l’anabasi della via individuationis: la litificazione è il primo passo immemoriale della coscienza.
A ogni taglio sulla pelle
A ogni taglio sulla pelle
tu ritorni
amico silente
e guardi di lontano,
muta accusa,
il nuovo lutto,
quasi a chieder conto
del nuovo peso a nuova pena.
Ed io, vergognoso,
vestiti i panni del commesso,
mi sorprendo alla conta dei dolori
quasi avesse un senso dare prezzi,
quasi avesse un senso
confrontare vecchio e nuovo
per decidere il più caro.
E quasi non mi accorgo
che pur se andato via,
mai sei stato assente,
che sei nel gesto quotidiano,
nel mio banale inciampo,
o nel sorriso inaspettato
a ripetermi a ogni passo
che il no di oggi
è anche il forse di domani
se solo lascio il filo del tuo andare.
Così rimani cura
nell’addio che si rinnova
e detti luci
e canto
e sogno
al mio bisogno di sospiro.
Critica in semiotica estetica della Poesia “A ogni taglio sulla pelle” di Alessandro Izzi
La parola drammatica dell’Izzi infrange il percorso chiuso autogarante dell’io e lacera l’interezza della mancanza costitutiva, insinua l’estraneità nell’intimo, rovescia il soggetto alla dimensione oggettuale, che subisce l’azione che gli è altra. E sebbene sia un’esiliante dimora, eternamente in commiato da se stesso, cerca ancora l’uomo, nel tempo circolare dell’inconscio, il balsamo ai vulneri sintomatici della coscienza, sospiro di senso a questo tendere disatteso.
Il suono delle scavatrici
Il suono delle scavatrici,
è come un russare di città,
un rimosso artigliato,
un lento maquillage d’asfalto
che batte pneumatico
i lampi arancioni
di uniformi catarifrangenti.
È ricorrente incubo
d’aduso che prende forma di rotonde
o aiuole ornamentali,
ma che non cancella,
se non all’occhio,
lo squallore quotidiano
in cui si è stati, forse,
più veri tuttavia.
Critica in semiotica estetica della Poesia “Il suono delle scavatrici” di Alessandro Izzi
Ironica e dalla sagacia penetrante, la parola dell’Izzi rappresenta la dialettica umana fra apparenza e verità. L’uomo è aduso alla mendacia, a seppellire l’ombra della parte umana troppo umana nell’inconscio, per un cammino inflattivo verso la luce. Eppure, il suono delle scavatrici è già un nietzscheano latrare di cani selvaggi nel sotterraneo e i lampi delle uniformi sono già ridenti farfalle nella caverna: lo scotoma è breve, presto il rimosso rivendica la luce della coscienza, che mostri il deplorevole squallore del volto, dietro il bistro della maschera.
Sinestesie ospedaliere
Strano ossimoro,
la sigaretta dell’infermiere:
per alcuni necessaria epifora
di un rito quotidiano,
come il lavaggio sociale delle mani.
Snebbia,
(soluzione idroalcolica
per eccesso emozionale),
frizionando il ricordo del lavoro,
falange dopo falange,
nella prospettiva
di cosa che svapora,
che dirada via,
anche se lascia a segno
catrame per i bronchi
che potrebbe un giorno,
forse,
chissà,
non voglia mai Dio,
flettere zampette
come un ragno sulla tela
e riportare a galla
ciò che s’era ingoiato,
credendolo soffiato via.
Critica in semiotica estetica della Poesia “Sinestesie ospedaliere” di Alessandro Izzi
​
Tragica, la parola dell’Izzi inscena la dimensione effimera del gesto apotropaico, posto in atto dal personaggio che incarna il ruolo del salvatore: questi indarno tenta un rituale che esorcizzi il timore della morte. Tesse la figura la coltre nembosa, la tela di un velo di Maya illusorio, a rimuovere brevemente ciò che impietoso minaccia di tornare: un’aracne psicopompa della volontà occulta di quell’oltre fatale.
Allo schiudersi del mallo
Il pensiero di te
non è blenda che abbaglia
come fa il sole sul calcare
al calare lento del mare tra gli scogli.
Non è sfalerite
che blandisce adamante
la fantasia del corpo
sfinito dai sospiri della brezza.
Non nel sasso ti cerco
o nelle sfaldature dure della pietra,
ma nel raggio che ti penetra
tra infinte iridescenze,
e che mi fa respiro
col tuo orizzonte di cristallo
nell’aria fine delle altezze.
Così, in punta di piedi,
mi allungo sul tuo sogno
che diventa il mio
allo schiudersi del mallo:
un paesaggio di vetta
che anela cielo
con tutto il peso della terra azzurra.
Critica in semiotica estetica della Poesia “Allo schiudersi del mallo” di Alessandro Izzi
​
Meravigliante, la parola alchemica dell’Izzi solleva finanche dalla gravità dei corpi, dalla fallacia del divenire. Il poeta reintegra la materia allo spirito, dall’athanor del sogno coessenziale dell’amore, per la congiunzione segreta degli opposti, fin l’intatto a toccare.
Nel grido delle cose morte
Nel ceduo virente di muschio,
quasi un’uggia che si allunga,
il mio ricordo è intrico di rami
a penetrare un tronco sradicato.
E sono coltello confitto
nel grido delle cose morte,
nelle occasioni perdute,
in tutto ciò che più non può essere,
se non in quest’oscura inosculazione,
in questo mio forzare la linfa
sotto la scorza scagliosa
a darti ancora vita,
anche se solo tremolante tra le foglie irte.
Eppure,
sebbene sappia che la tua voce
solo risuona nel mio silenzio,
e che la tua luce
solo respira nella mia ombra,
trovo sempre conforto nelle gemme che,
a ogni stagione,
erompono dal legno e fanno primavera,
donando al tuo passato un senso
che riscalda come il sole
ogni mio sguardo sul futuro.
Critica in semiotica estetica della Poesia “Nel grido delle cose morte” di Alessandro Izzi
​
La parola assiale dell’Izzi scuote il rimosso, quale inerte altro da sé, a reintroiettare la scotomizzazione del perduto. La memoria inconscia dei sensi vivifica la verità oltre l’apparenza, ricongiunge gli opposti a rinascere dal tempo circolare del senso. È il passaggio ontico dalla libertà d’immaginazione all’immaginazione di libertà di vita, possibile progetto di futuro.