

​
GALLERIA DI OPERE IN POESIA E ARTE CONTEMPORANEA
con Critiche in Semiotica Estetica di Fulvia Minetti
Alessia Guarraci
Decantazione silenziosa
Un monologo repentino
squarcia il vuoto,
la vita si condensa
svanisce la vanità
​
La mente duale
in subbuglio perlage
filtra
la solitudine creativa
e riposa.
​
Anima preziosa
sorseggia
amara soluzione.
​
Il dolore
Rimosso
​
Il ricordo
Mancato
​
Il dubbio
Inaspettato
​
morbida confusione
in una torre logica
fuori equilibrio.
Critica in semiotica estetica della Poesia “Decantazione silenziosa” di Alessia Guarraci
Fra chiarificazione e sedimentazione, ironica ed analitica, la parola della Guarraci assapora il processo di decantazione psichica, per cui l’uomo letteralmente pone da canto la feccia vinosa del rimosso. La scotomizzazione è una soluzione difensiva, di disequilibrio identitario, che occulta la verità dell’essere, la quale dimora nel dolore, nel ricordo e nel dubbio, in favore della limpida vanità fenomenica dell’apparenza, sorseggiata nel vetro di una coscienza mendace. La separazione attende l’igneo athanor della purificazione e reintegrazione, perché il due divenga unica cosa.