top of page

Ambretta Rossi

Ambretta Rossi, Viaggiando sul 13.JPG

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Viaggiando sul 13” di Ambretta Rossi

 

Il cromatismo liquido della Rossi accoglie le forme della quotidianità nel ricetto grembale e commoventemente visivo del sentimento, chiede con delicatezza al tempo esteriore di sospendere lo scorrere fugace della perdita, a trattenere tuttavia un’effettualità sussistente di movimento emozionale, che confonde l’uomo all’uomo e alla natura, nel valore coabitativo di una preziosa appartenenza.

Ambretta Rossi, Anziani al bar.jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Anziani al bar” di Ambretta Rossi

 

L’acquerello della Rossi è la carezza d’acqua e di luce di un angolo invisibile al tempo lineare e depauperante dell’odierna vita quotidiana. Il luogo latente, umbratile, spazialmente compresso e obliato della senescenza è reso vivamente dall’artista fra il blu della profondità e l’arancio del valore consapevole e inestimabile dell’incontro, al suono sinestesico della carta, che avvicina alla verità di tangibili parole.

bottom of page