​
GALLERIA DI OPERE IN POESIA E ARTE CONTEMPORANEA
con Critiche in Semiotica Estetica di Fulvia Minetti
Cesare Pinotti
Critica in semiotica estetica dell’Opera “If it happened today - Self portrait” di Cesare Pinotti
L’ironico monito artistico del Pinotti si eleva ad atto sacrificale, per il quale l’artista direttamente partecipa del dolore del Cristo, per la morte della verità: una verità non più legata alla spiritualità della fede e neanche più legata alla materialità dei sensi, una verità soggiogata e condizionale alla diffusione virale, al compiacimento esterno dell’apparenza, completamente scissa ed esizialmente indipendente dalla dimensione oggettiva di vita, di senso, di valore.
Critica in semiotica estetica dell’Opera “Il giullare” di Cesare Pinotti
L’opera ctonia del Pinotti invita la sovranità della coscienza ad una ciclica rinascita di sapere, che attinga al sostrato plurale, irriflesso e giullaresco dell’identità, al rovescio inconscio, che piega i merli ai sonagli. È il transito della riflessione seconda della cultura alla verità della natura, attraverso l’uso apotropaico del personaggio di Arlecchino. La potenza ironica abbatte le ipertrofie della coscienza, è rituale sacrificale, che dalla latenza iemale assurge il luogo della nuova primavera di vita.