top of page

Claudia Marconi

Claudia Marconi, Rondini.jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Rondini” di Claudia Marconi

 

La risultante pittorica delle linee di forza della Marconi è movimento emotivo, espansione, spiegamento d’atmosfera creativa, per una fusione degli ambienti, esterno ed interiore. In un cielo che respira della volontà di libertà, il gesto pittorico proietta con le rondini, archi e frecce del desiderio, incontro,

apertura, attraversamento, metamorfosi, grido di catarsi nel superamento della negazione

e della sofferenza del distacco migratorio nella scelta di vita, nel rovesciamento

e trascendimento della rinascita, al sole della coscienza.

Claudia Marconi, Credere.jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Credere” di Claudia Marconi

 

Le campiture cromatiche della Marconi partecipano dell’aspetto sacrificale, che ascolta il potere germinativo e primaverile della vita, a distruggere le ipertrofie della coscienza. La solarità della credenza è declinante e risorgente a nuova rivoluzionante forma transeunte di definizione delle cose.

bottom of page