

​
GALLERIA DI OPERE IN POESIA E ARTE CONTEMPORANEA
con Critiche in Semiotica Estetica di Fulvia Minetti
Daniela Corvatta

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Geometrie in blu" di Daniela Corvatta
La visione superna sulle caleidoscopiche geometrie labirintiche della Corvatta solleva dall’impossibilità unitaria della frammentazione segnica. L’artista incarna un viaggio dedalico, che esorcizza la morte del cammino nell’inconscio e vince l’ascesa, la sospensione sapienziale, per la rinascita al senso di una nuova visione delle cose.

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Colori di donna" di Daniela Corvatta
Il colore della Corvatta esprime la profonda verità identitaria del volto sotto il sipario mascherante di rappresentazione della coscienza. Il ruolo sociale, quale prigionia alienante della medesimezza, che nasce per rispondenza a ciò che è atteso, si oppone al respiro dell’ipseità narrativa, celando l’abisso dell’essere, che l’artista rivela. La solarità del visibile deve essere declinante, perché dalla latenza iemale dell’inconscio si apra nuova vera primavera di luce.