​
GALLERIA DI OPERE IN POESIA E ARTE CONTEMPORANEA
con Critiche in Semiotica Estetica di Fulvia Minetti
Enrica Badas
Qual è il colore
Qual è il colore dell’umanità?
Qual è il colore del mondo?
Se non quello del principio della vita
quella fanciullesca spontanea meraviglia
fatta di pure e intense sensazioni
di piccole cose che sembrano grandi
di braccia che si aprono in abbracci
di sorrisi senza confini
di amore senza condizioni.
Allora lascia libero il fanciullo che è in te
e ritroverai il mondo
e con esso la tua umanità più profonda
il tuo agire
il tuo pensare
sarà semplice
e anche la tua vita fluirà naturalmente in altre vite
sarai ruscelli che riempiranno laghi
in cui altre vite si disseteranno
e il tuo scorrere non sarà stato vano
​
Critica in semiotica estetica della Poesia “Qual è il colore” di Enrica Badas
La parola dialettica della Badas lega profondamente la condizione transeunte del divenire alla permanenza eterna dell’essere nel valore fondamentale della meraviglia, quale amore per la vita universale. La dimensione prima e fanciullesca dell’uomo è la rinascita delle forme e delle definizioni del molteplice al senso, nel respiro unitario del continuum della vita.