top of page

Fausto Segoni

Fausto Segoni, Gonfiatore di palloni XXXVIII.JPG

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Gonfiatore di palloni XXXVIII” di Fausto Segoni

 

La potenza ironica del Segoni rovescia la hybris umana d’identificazione alla deità nel monito di finitudine del fiato, che impazza affannatamente le forme e le scelte dell’esistere, a morire. Materia nuda e inerme in transito, l’uomo cerca nella brevità del fiato invano la trascendenza dell’anima, non possedendo che lo scoppio dei sensi, inetti a contenere l’incontenibile.

Fausto Segoni, Next please - Evo IV.JPG

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Next please - Evo IV” di Fausto Segoni

 

L’olio del Segoni è un profondo viaggio nel potere di catarsi dell’ironia, che annienta le definizioni ipertrofiche della coscienza, è un rituale sacrificale lungo la dialettica di una sintesi, che reintegra l’alterità rimossa in un superamento di sé. La dimensione paradossale del memento mori diviene paradigma di senso nascente.

© 2014-2025 by Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea

created by Antonino Bumbica - Fulvia Minetti

bottom of page