top of page

Francesca Calzoni (Fedra)

Francesca Calzoni (Fedra), Araba fenice.jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Araba fenice” di Francesca Calzoni (Fedra)

 

La doratura della Calzoni, in arte Fedra, affronta il sacrificio rituale di morte nell’inconscio, per l’aureo lucore risorgente, che reintegra il dolore in nuova visione di vita. È un volo feniceo immaginifico, sino alla perdita del mondo nella sua qualità oggettuale e antitetica, nel superamento dei confini. L’artista è fanciulla di se stessa, a ricrearsi. È una liberazione dai vincoli di gravità materiale per la spiritualizzazione dell’essere. Dalle fiamme trasmutanti del fuoco assorge l’araba fenice, nell’atto sponsale di terra e di cielo sublima in nuovo mattino.

© 2014-2025 by Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea

created by Antonino Bumbica - Fulvia Minetti

bottom of page