top of page

Giancarlo Passarella

Giancarlo Passarella, Confini_L1009077.jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Confini_L1009077” di Giancarlo Passarella

 

La visione fotografica del Passarella esaspera nel minimalismo del dettaglio la sensazione di schermatura del passaggio, di ostacolo al superamento, di luogo scabrosamente antitetico alla tesi di affermazione. Eppure, lo stesso momento dialettico negativo rivela una possibilità, seppure ardua, di appoggio per l’ulteriorità sintetica del movimento, che sfocia alla campitura verde. È l’alchimia della viriditas, della linfa dell’anima che volge in crescendo, al di là della confinante finitudine.

Giancarlo Passarella, Souls.jpeg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Souls” di Giancarlo Passarella

 

L’astratto urban fotografico del Passarella cattura il movimento simbolico dell’istante di presente transitante che sfuma, che ripete molteplice, che rimanda, che si perde all’infinito. Le vite segniche dell’uomo sono all’artista come anime di luce, propagano in onde ad eco di un suono originario inudibile, in un moto incessante, come sfogli di memoria di una stella perduta.

© 2014-2025 by Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea

created by Antonino Bumbica - Fulvia Minetti

bottom of page