

​
GALLERIA DI OPERE IN POESIA E ARTE CONTEMPORANEA
con Critiche in Semiotica Estetica di Fulvia Minetti
Jole Spaletra

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Allurement” di Jole Spaletra
La sanguigna della Spaletra solleva nell’immagine di una novella Afrodite il mistero dell’attrazione, fra il fascino rubro della seduzione dei sensi e la sublimazione aurea del sentimento, che venera e deifica la donna nell’amore. Ella declina il piacere diretto del corpo nel segno del cinto, che è il luogo transferale, a celare nel rimando e insieme a rivelare l’intravisto immaginante, per la procrastinazione del piacere e l’accrescimento del desiderio: è la volontà di rinvio infinito al significato, che eterna l’oggetto d’amore.

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Inverno - Four Seasons Series” di Jole Spaletra
L’inverno della Spaletra invita la sovranità della coscienza al rituale sacrificale, ad una ciclica rinascita di sapere. Abitando l’algore della latenza iemale il silenzio sublima, libera un’anima segreta di vita che non muore, in attesa di nuova gestante primavera. L’inverno è il grembo universale che vince la finitudine, l’evento unitario, la sintesi di ogni forma del molteplice, che genera la luce aurea del pensiero.