top of page

Manuela Pederzolli

Manuela Pederzolli, L’amor che move il sole e l’altre stelle.jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “L’amor che move il sole e l’altre stelle” di Manuela Pederzolli

 

Un itinerarium mentis in Deum è la volontà innaturante e trasmutante la materia in spirito divino della Pederzolli. È la ricerca di una verità profonda, come acqua corrente, come linfa che sussume, come sangue che sacrifica, per la riconciliazione degli opposti. È il respiro estatico che espande la luce del pensiero all’anima del mondo. Nella trascendenza dell’ulivo è vinta l’apparenza e la distinzione fra ente ed essere, al senso unitario dell’essenza d’amore ritornante.

Manuela Pederzolli, L'ulivo rosso.jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “L'ulivo rosso” di Manuela Pederzolli

 

La visione ignea della Pederzolli è una partecipazione diretta e panica della verità, è la torsione roteante dell’evoluzione di metamorfosi. L’ascesi della volontà supera la rappresentazione formale per la coessenzialità elementare al sole. Dalle spire ctonie della nigredo della terra, l’artista offre un movimento di palingenesi della coscienza ardente del pensiero.

bottom of page