

GALLERIA DI OPERE IN POESIA E ARTE CONTEMPORANEA
con Critiche in Semiotica Estetica di Fulvia Minetti
Paola Ermini

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Insieme” di Paola Ermini
La dialettica fra profilazione delineante e solvimento in appartenenza allo sfondo emotivo ed ambientale della Ermini svela il processo duale e chiasmatico di costituzione dell’uomo, nell’altro a trovare la chiave del movimento del divenire dell’essere. La sintonia sinfonica dell’insieme mutualmente relativo procede da una condizione primigenia stessa, unica e simultanea di congiunzione sintetica degli elementi opposti d’acqua e di fuoco, poiché solo dall’eros dell’indistinzione nasce l’iter di conoscenza.

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Il perché delle cose” di Paola Ermini
La sovrapposizione grafica incisoria sul sostrato dipinto della Ermini rappresenta le cose che all’uomo si danno sempre nella parvenza segnica e il segno è forma, ripetizione analogica in divenire, che rinvia all’oggetto della vita. Il perché delle cose è il movimento causale di provenienza, finale di destinazione, consecutivo di collegamento e concessivo di dono, che l’artista stila pittoricamente nella dialettica duale degli opposti di luce e d’ombra, all’uomo inconoscibile in superna sintesi, se non in movimento.