top of page

Patrizia Biagini

Patrizia Biagini, Onda.jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Onda” di Patrizia Biagini

 

Sospesa e antigravitazionale, l’onda della Biagini è opera sottesa alla coscienza, in un’imbibizione libera e infinita all’indistinzione del luogo umano al luogo naturale, nelle sensazioni sinestesiche dei sensi, per la gestazione dell’essere da un grembo di sapienza inconscia. È il desiderio metamorfico di rinascita dell’identità e della conoscenza, un movimento melodico di emersione di un’esperienza di verità. La domanda di un essere in fieri è in ogni istante accorsa da una risposta di rispecchiamento in onde di pressione amniotica, prime ancestrali note, risuonanti i movimenti del gesto emotivo. L’artista raccoglie la primigenia propriocezione alle sinfoniche impressioni sulla pelle.

© 2014-2025 by Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea

created by Antonino Bumbica - Fulvia Minetti

bottom of page