

​
GALLERIA DI OPERE IN POESIA E ARTE CONTEMPORANEA
con Critiche in Semiotica Estetica di Fulvia Minetti
Primula Galantucci
Fiori
Fulgida esplosione di colorate emozioni
profusione incantata di odori
che inebriano i pensieri
arrivando dritti al cuore
osservo la magia dei petali setosi
la perfezione delle iconiche forme
perpetue e immortali
nonché vive nella loro maestosità
senza fine
contemplo questa eterna bellezza
lasciandomi cullare
sul vellutato dondolio di quei teneri steli
che sostengono orgogliosi
la loro meravigliosa bellezza
nella quale io mi perdo
aggrappandomi con tutte le forze
per cancellare gli orrori del mondo
colorandoli di mille sfaccettature
facendone tesoro
prima che sfioriscano
e che il tempo
riesca a farli appassire.
Critica in semiotica estetica della Poesia “Fiori” di Primula Galantucci
​
La parola panica della Galantucci figura nel fiore la soglia dischiusa del cuore, è l’emozione che sboccia nella luce della coscienza. La dimensione transeunte del tempo si ferma nel senso eterno della bellezza. Nell’archetipo armonico del dondolante il soggetto si affida all’oggetto, nel continuum dell’indistinzione, nella realizzazione dell’unità della totalità.