

​
GALLERIA DI OPERE IN POESIA E ARTE CONTEMPORANEA
con Critiche in Semiotica Estetica di Fulvia Minetti
Stefano Patera
Arriverà il nostro amore
Arriverà il nostro amore,
tra tempesta e cuore,
alternato di giorni di burrasca e amore.
Tra silenzi e parole,
tra sguardi e espressioni,
mentre siamo da soli.
Ci troviamo nella nostra casa,
pieni di specchi,
riflessi di due persone,
due destini unici d’amore.
Arriverà il nostro amore,
sotto il sole, la pioggia e le nuvole
tra gli ulivi, il cielo,
tra i muri, le foglie e la terra secca.
Arriverà il nostro amore,
ci unirà senza rendercene conto,
ci porterà lungo la via della vita.
Arriverà il nostro amore,
nonostante tutto,
le difficoltà, la certezza,
nonostante l’incertezza,
di un mondo pieno di pericoli.
Critica in semiotica estetica della Poesia “Arriverà il nostro amore” di Stefano Patera
La parola invocante del Patera celebra la potenza dell’amore nella sua qualità irriflessa e precategoriale, nel suo carattere inconscio che agisce, che rende complemento oggetto del dono di una volontà altra e ingovernabile. È un amore oltre la mendacia della rappresentazione, che appartiene e che sublima gli elementi naturali, un vettore di sintesi che vince le dialettiche oppositive del tempo.