top of page
![Patrocini.png](https://static.wixstatic.com/media/9fd83d_4927f3df9cc2410db07592b41da1f278~mv2.png/v1/fill/w_901,h_66,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Patrocini.png)
![Home Page Sito Logo.jpg](https://static.wixstatic.com/media/9fd83d_2b4980c69460451da28534f5081142af~mv2_d_5017_1280_s_2.jpg/v1/fill/w_908,h_241,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Home%20Page%20Sito%20Logo.jpg)
​
GALLERIA DI OPERE IN POESIA E ARTE CONTEMPORANEA
con Critiche in Semiotica Estetica di Fulvia Minetti
Vincenzo Piatto
![](https://static.wixstatic.com/media/9fd83d_8a18ddafe56d43959c590dc7235e3344~mv2.jpg/v1/fill/w_517,h_511,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/9fd83d_8a18ddafe56d43959c590dc7235e3344~mv2.jpg)
Critica in semiotica estetica dell’Opera “Oblio” di Vincenzo Piatto
La forma pittorica del Piatto esprime un bisogno tattile plastico: nell’apparenza in forma, nella maschera, la medesimezza dell’essere figura una preziosa rovina sospesa nella solitudine senza tempo, fra memoria e oblio. È l’umana e universale attesa d’ascolto, di contenimento, di una promessa d’amore. Gli approdi dell’esistere sono talvolta all’artista solide isole di dolore in attesa di essere scoperte, è il tempo stesso che s’infrange e che chiede il cordone ombelicale del dono della condivisione al senso e al riconoscimento: è speranza d’incontro, di risveglio di vita, di futuro, per raccontarsi vivere ancora nell’ascolto gestante dell’altro.
bottom of page